fbpx
Our destinations

South Corsica

A visit to Corsica is the ideal choice for the sea and wilderness enthusiasts.

 

Blessed with rocky coastlines and deserted white beaches of rare beauty, the French island offers a dynamic and almost unspoiled hinterland, too.

 

Bonifacio is the real pearl of the island. Built 70 meters above the sea level on white stone cliffs, this citadel will enchant you with its steep and narrow alleys, harbor walks, and breathtaking views over its famous Mouths.

 

In addition, we highly recommend a visit to Corsica’s islands: Lavezzi, Isola di Cavallo and Isola Piana. Natural masterpieces that will fill your heart with heavenly beaches and the nature they host.

Bonifacio

Bonifacio è un pittoresco borgo costiero situato su un fiordo dalle acque cristalline delle celebri Bocche di Bonifacio, ossia il tratto di mare che separa la Sardegna dalla Corsica.   La città è chiamata “la città delle scogliere” per via delle sue meravigliose barriere rocciose. Nonostante la sua storia complessa, marchiata da conflitti e epidemie, essa si presenta oggi come una città solida e rappresentativa del vero carattere corso.   Sulle coste di Bonifacio si trovano molte calette e spiagge, come Calalonga, Santa Giulia e Palombaggia, ideali per la pratica di sport come surf e windsurf – anche grazie ai venti costanti. Situate a ovest della città, La Tonnara e Cala Paragnano sono le spiagge principali della costa di Bonifacio: La Tonnara è una meta popolare per gli appassionati di immersioni subacquee, mentre Cala Paragnano è perfetta per il relax di famiglie e gruppi di amici, con il suo mare cristallino e la sabbia dorata.   Verso est, potrete ammirare le meravigliose spiagge di Rondinara e Santa Manza, mentre a nord consigliamo le spiagge di Porto Vecchio e Santa Giulia/Palombaggia.   Infine, altre spiagge che consigliamo agli amanti dello snorkeling e delle giornate di relax balneare sono la spiaggia di Marina dei Fiori e la Plage de Balistra.

Porto Vecchio

Porto Vecchio è un borgo costiero nella zona meridionale della Corsica, con un centro storico caratterizzato da stradine in pietra e circondato da una magnifica costa, disseminata di spiagge e piccole calette nascoste tra la vegetazione. Le spiagge di Porto Vecchio sono tra le più famose della Corsica e sono molto frequentate dai turisti: Palombaggia e Santa Giulia sono le più famose della zona, molto grandi e affollate in estate.   Se si preferiscono le baie più piccole e tranquille, le spiagge di Rondinara e di Carataggio sono delle ottime opzioni – La spiaggia di Carataggio offre una maggiore tranquillità e un’atmosfera selvaggia, poiché è raggiungibile solo a piedi o via mare.

Isola Piana

Isola Piana è un’isola disabitata vicina al golfo dello Sperone e alla punta dello Sperone, ed è raggiungibile anche a piedi durante la bassa marea attraversando un banco di sabbia poco profondo che la separa dalla costa. Si può anche raggiungere via mare, in quanto è una delle poche isole su cui è autorizzato lo sbarco – assieme all’isola di Cavallo, l’isola di Lavezzi e l’isolotto di Piramide. L’Isola Piana ospita natura incontaminata e due spiagge di sabbia bianca, perfette per nuotare in un mare trasparente, godendo di pace e tranquillità uniche grazie alla bassa frequentazione. Il territorio dell’isola è parte del comune di Bonifacio e della Riserva naturale delle Isole di Lavezzi, che ha lo scopo di proteggere la fauna e la flora dell’area circostante. L’isola è un luogo ideale per gli amanti della natura e per coloro che vogliono godere di un’esperienza autentica, al di fuori dagli itinerari turistici convenzionali.

Isola di lavezzi

L’arcipelago delle Isole di Lavezzi comprende 8 isole granitiche, tra cui Lavezzi, l’isola di Cavallo, Ratinu e Isola Piana, che costituiscono l’Area Specialmente Protetta della Riserva Naturale. Sull’isola di Lavezzi, un tempo, risiedeva una comunità di pastori che sfruttava i prati dell’isola per l’allevamento delle pecore.   Oggi, l’isola è famosa per le sue acque turchesi, le spiagge di sabbia fine e le insenature, i blocchi di granito e la natura selvaggia.   Soprattutto per la sua ricca storia, l’isola di Lavezzi è un must-see, oltre all’interesse prospettico ed ecologico unico che genera.   Tuttavia, non ci sono servizi ai visitatori sull’isola, a parte il porticciolo, un faro, una chiesetta e il cimitero della Sémillante, dove riposano le vittime di un naufragio al largo dell’isola nel XIX secolo.

Isola di cavallo

L’Isola di Cavallo è un’isola privata del Sud della Corsica, accessibile solo ai residenti, ai loro ospiti e agli ospiti dell’Hotel des Pecheurs.   Il panorama sublime e l’ecosistema intatto sono gli attributi principali di questo piccolo Eden nel mezzo al mare cristallino corso.   L’isola offre spiagge e calette nascoste tra le rocce, dove i fondali e la natura ammaliano il visitatore. Le spiagge dell’isola di Cavallo spiccano tra le altre dell’arcipelago, e appartengono alla riserva naturale delle Bocche di Bonifacio.   La baia di Palma, la spiaggia di Zeri, la spiaggia “la Double”, Cala Greco e Shore club beach sono alcune delle spiagge più famose dell’isola.   L’isola di Cavallo è anche nota per le sue ville e abitazioni esclusive, molte delle quali progettate dall’architetto francese Jacques Couelle. Non ci sono servizi per i visitatori, a parte l’Hotel des Pecheurs e il suo Shore club beach.
Contact on whatsapp
Ciao 👋 Come possiamo aiutarti?